Informazioni aggiuntive
| Produttore | |
|---|---|
| Nazione | |
| Denominazione | |
| Vitigno | |
| Annata | |
| Gradazione | |
| Formato | |
| Tipologia |
990,00 €
Un Barolo riserva, anzi un “Extra Barolo”. Il Monfortino nacque come vino prodotto solo nelle grandi annate, dalla scelta delle migliori uve comprate nelle vigne di Monforte e Serralunga (quest’ultima provenienza è però discussa), e vinificate in maniera “dedicata”. Divenne famoso prima all’estero che in Italia, dove si vendeva specie a medici e professori universitari di Torino e poi Milano: in alcune delle enoteche più storiche, già alla fine degli anni Cinquanta, si trovava il formato 12,5 lt di Monfortino – il leggendario quarto di Brenta – riservato ai vini più pregiati.
Il suo profilo aromatico è ricchissimo e imponente, il gusto è caratterizzato da grande complessità e da una sostenuta componente fresca e sapida, di interminabile persistenza
Esaurito
| Produttore | |
|---|---|
| Nazione | |
| Denominazione | |
| Vitigno | |
| Annata | |
| Gradazione | |
| Formato | |
| Tipologia |
